Consorzio Isola Ariano Servizi Sociali, novembre in musica con castagne e mistocca – articolo pubblicato su Rovigo.news.it

Data:
11 Novembre 2023

Consorzio Isola Ariano Servizi Sociali, novembre in musica con castagne e mistocca – articolo pubblicato su Rovigo.news.it
image_pdfimage_print

Con queste manifestazioni Ciass conferma di avere nel suo Dna l’accoglienza a tutto tondo e il benessere degli anziani che soggiornano nelle strutture

CORBOLA (Rovigo) – Un novembre tra castagne, mistocca e musica per il Ciass. Tre gli eventi proposti in ciascuna delle strutture in cui si articola il Consorzio Isola Ariano Servizi Sociali: filo conduttore la musica con posto speciale riservato al frutto stagionale per eccellenza e a uno dei dolci della tradizione contadina di un tempo.

Giovedì 9 novembre a Villa Agopian di Corbola, esordio con Chiara e Elvis, seguito venerdì 10 dall’esibizione di Fulvio ad Ariano nel Polesine e chiusura com il karaoke di Maurizio e Adriano sabato 11 in quel di Taglio di Po: in tutte le diverse occasioni, il personale in servizio era affiancato dai volontari, il cui apporto risulta sempre importante.

Un’iniziativa molto gradita dagli ospiti ma anche dalle famiglie come conferma il direttore Daniele Panella: “Abbiamo raccolto soddisfazione e apprezzamento unanimi, a riprova che ancora una volta abbiamo fatto centro. Con queste manifestazioni Ciass conferma di avere nel suo Dna l’accoglienza a tutto tondo e il benessere degli anziani che soggiornano nelle nostre strutture, dove si alternano momenti di gioco, e penso alle recenti ‘Olimpiadi’, a spazi di aggregazione puro come questa tre giorni di musica con l’intento di regalare alcune ore di spensieratezza agli ospiti”.

Svago ma non solo: il mese di novembre vedrà anche venerdì 24 la presentazione presso il salone del centro servizi “Ing. A. Petrella” di Ariano nel Polesine de “L’amore è più forte della morte”, libro di don Gabriele Fantinati, per un quarto di secolo missionario in Brasile e oggi parroco di Ariano, che raccoglie testimonianze ed esperienze di vita vissuta a fianco degli “ultimi” nelle periferie del Nuovo Mondo.

 

Articolo pubblicato il 10/11/2023 sul sito  Rovigo.news.it

Ultimo aggiornamento

1 Dicembre 2023, 08:05