INCONTRIAMO I NOSTRI SGUARDI – Nuove modalità di visita agli ospiti dei Centri Servizi del CIASS

Data:
9 Maggio 2020

INCONTRIAMO I NOSTRI SGUARDI – Nuove modalità di visita agli ospiti dei Centri Servizi del CIASS
image_pdfimage_print

 

Linee guida incontri ospiti e loro famigliari

Il DPCM del 26 Aprile, non riporta alcuna novità in merito alle visite dei familiari nelle RSA, tuttavia, nel rispetto delle norme vigenti e delle indicazioni per la sicurezza in materia di prevenzione del contagio da Covid 19, abbiamo deciso di accorciare ulteriormente le distanze nella relazione umana perseguendo un criterio prudenziale, tenendo presente che l’allentamento delle restrizioni della libertà personale dovrà essere sempre coniugata con l’esigenza di tutelare gli ospiti e voi dal rischio di contagio.
Per questo non si tratterà di una riapertura al pubblico e di un ritorno alla normalità a cui eravamo abituati prima dell’emergenza, ma comprendiamo la necessità di iniziare un graduale riavvicinamento tra voi e i vostri cari.
Al fine di garantire a tutti gli interessati questa nuova opportunità, è stata creata una programmazione giornaliera di incontri che si svolgeranno tutti i giorni dalle 9.00 alle 11.00 e nel pomeriggio di: mercoledì dalle 15.00 alle 17.00, giovedì dalle14.00 alle 16.30 e venerdì dalle14.00 alle 15.00.
Indicazioni operative per gli incontri tra ospiti e famigliari a partire dal 13 Maggio:
1. Le visite dovranno avvenire esclusivamente su prenotazione telefonica, contattando il 0426/953154 oppure il 342 8676400 dalle ore 09.00 alle 11.00 dal lunedì al sabato a partire da martedì 12 maggio;
2. La calendarizzazione prevede un incontro ogni 15 giorni al fine di garantire la possibilità ad ogni ospite di incontrare i propri cari. Si consiglia pertanto di organizzarsi a livello familiare per sfruttare al meglio questa opportunità.
3. Si raccomanda il rispetto della puntualità per garantire un regolare svolgimento degli appuntamenti ed evitare assembramenti all’esterno;
4. L’incontro effettivo tra ospite e familiare potrà durare 15 minuti;
5. Il famigliare dovrà fermarsi alla porta vetri all’ingresso del salone arancio, munito di guanti e mascherina e attendere un incaricato del personale che accompagnerà il proprio caro al luogo indicato, il quale resterà all’interno della struttura.
6. Durante l’incontro non sarà consentita la consegna diretta di alcun oggetto che, tuttavia, potrà essere lasciato all’esterno della struttura e successivamente ritirato dal personale per recapitarlo al destinatario.
7. E’ consigliato portare con sé il telefono cellulare, nel caso servisse migliorare la comunicazione tra l’ospite che sta all’interno e il famigliare che si trova all’esterno.
Auspichiamo di entrare nella nuova fase con la vostra indispensabile collaborazione al fine di continuare a coniugare sicurezza con umanità nel rispetto degli affetti e nella tutela della vita.

Grazie!

 

 

Ultimo aggiornamento

18 Novembre 2020, 11:00